Attualità

20/06/25
Information du Pouvoir judiciaire
Ouverture et fermeture des greffes et bureaux du Pouvoir judiciaire durant l'été 2025
Contatti
Indirizzo
Come contattarci
Orario estivo dal 30 giugno al 15 agosto 2025
Sportello-telefono
9h-12h / 14h-16h
--> Ripresa dei consueti orari indicati qui di seguito dal 18 agosto 2024
----------------------------------
Dove scriverci
Chambre constitutionnelle
Case postale 1956
1211 Genève 1
Competenze
La Chambre constitutionnelle si pronuncia sui ricorsi contro le leggi costituzionali, le leggi e i regolamenti del Consiglio di Stato, in materia di votazioni e di elezioni e in materia di validità delle iniziative popolari.
Delibera, inoltre, come istanza cantonale unica sulle azioni relative ai conflitti di competenza tra autorità.
Organizzazione
La Chambre constitutionnelle comprende 7 giudici titolari.
Siede in composizione di 5 giudici.
I-le giudici della Chambre constitutionnelle lavorano in stretta collaborazione con dei-delle giuristi-e e, per il seguito amministrativo della procedura e la stesura dei verbali durante l’udienza, con un-a cancelliere-a.
Essa non fornisce consulenza giuridica.
Procedura
Le sue pratiche in breve
La procedura comprende diverse tappe:
Tappa 1: adire la Chambre constitutionnelle
Deve presentare il suo ricorso in forma scritta, una copia per ciascuna parte, presso la Chambre constitutionnelle per posta o depositandolo direttamente allo sportello della camera o alla Greffe universel. Deve essere redatto in francese e firmato.
Il suo ricorso deve imperativamente:
- Precisare i fatti e gli argomenti che giustificano il suo ricorso
- Indicare ciò che desidera ottenere
- Contenere tutti i documenti utili a giustificazione del suo ricorso
Tappa 2: pagare un anticipo sulle spese
All’apertura del ricorso, deve generalmente pagare un anticipo sulle spese ordinato dalla giurisdizione, il cui importo varia a seconda della natura del ricorso.
Tali spese, che comprendono gli esborsi vari e un emolumento, sono a carico delle parti il cui ricorso non è ammesso integralmente.
Se le sue risorse sono insufficienti per difendere i suoi interessi in giudizio, ha la possibilità di chiedere l’assistenza giudiziaria.
Tappa 3: istruzione della procedura
Per rispondere al ricorso, il o la giudice delegato-a fissa un termine all’organo interessato.
Se necessario, si tiene un’udienza e possono essere ordinati altri atti istruttori.
Le parti possono esprimersi anche al termine della procedura e la causa è rimessa al giudice.
Tappa 4: fine della procedura
Le sentenze motivate saranno comunicate alle parti per iscritto.
Domande/risposte
Le parti per cui è stato ordinato l’interrogatorio compaiono personalmente; le persone giuridiche nominano un-a rappresentante.
Anche se non è stato ordinato l’interrogatorio, si raccomanda di assistere personalmente alle udienze che si tengono dinnanzi alla Chambre des assurances sociales de la Cour de justice.
I-le testimoni sono tenuti-e a comparire personalmente.
Se i suoi mezzi sono insufficienti per difendere i suoi interessi in giustizia, può, a determinate condizioni, usufruire dell’assistenza giudiziaria. Questo aiuto finanziario non è gratuito.
Esso consiste principalmente nell’assunzione parziale o totale degli onorari di avvocato-a e delle spese processuali per le persone che non hanno i mezzi necessari per pagarle. Dovrà rimborsarlo non appena sarà in grado di farlo.
Per maggiori informazioni, consultare la guida tematica Assistenza giuridica