Accesso agli edifici
I locali del Potere giudiziaro sono protetti. L’accesso agli edifici è rifiutato a chi non si sottopone ai controlli (passaggio al metal detector, esame di borse e bagagli, ecc.).
Oggetti vietati
Per motivi di sicurezza, i seguenti oggetti sono vietati (lista non esaustiva):

- Armi da fuoco, da difesa e oggetti analoghi (pistole, spray al pepe, armi false, munizioni, ecc.)
- Armi bianche, oggetti taglienti o appuntiti e oggetti analoghi (ogni tipo di coltello, ombrello a punta, punteruolo da ghiaccio, oggetti di vetro, ecc.)
- Mezzi di trasporto leggeri (skateboard, pattini, monopattini, biciclette, ecc.)
- Oggetti contundenti e simili (caschi, treppiedi, aste per selfie, randelli, bastoni, ecc.)
- Liquidi e materie a pasta molle (bevande, pomate, crema spalmabile, marmellata, ecc.)
- Sostanze e materie pericolose (detonanti, materiali infiammabili, prodotti chimici, ecc.)
- Contenitori e recipienti (bombolette, flaconi, boccali, lattine, bottiglie, borracce, thermos, ecc.)
- Materiali e oggetti connessi a una o più rivendicazioni (bandiere, striscioni, manifesti, bombolette di vernice, ecc.)
- Animali (tranne i cani guida)
Oggetti autorizzati soggetti a condizioni

I seguenti oggetti sono autorizzati a determinate condizioni:
- I cibi solidi in confezioni usa e getta sono autorizzati, salvo nelle sale di udienza
- Le bottiglie in plastica trasparente e vuote
- I cani guida
- Gli strumenti di lavoro per i fornitori o le fornitrici di servizi
In udienza

Durante le udienze si applicano le seguenti regole:
- Il pubblico deve mantenere il silenzio durante le udienze.
- Le udienze penali sono vietate ai minori di 16 anni; la presidenza può tuttavia autorizzare delle eccezioni.
Durante le udienze sono vietati:
- Le riprese (fotografie e video) e le acquisizioni audio (registrazioni)
- L’uso di telefoni cellulari nonché i mezzi di annotazione elettronici quali computer o tablet
- Cibo e bevande
La presidenza, responsabile della sorveglianza dell'udienza, adotta tutte le misure utili al buon svolgimento dei dibattimenti. Può in particolare ordinare il controllo e la confisca dei mezzi tecnici vietati.
Informazioni

L’insieme degli edifici del Potere giudiziaro è sotto video-sorveglianza.

Il livello di controllo può essere rafforzato in caso di allerta.

In ogni edificio sono disponibili dei kit di pronto soccorso. In caso di emergenza, rivolgersi alle guardie di sicurezza.

Diversi locali sono muniti di defibrillatori esterni automatizzati.
Domande/risposte
Per motivi di sicurezza, certi oggetti sono vietati negli edifici.
Può presentare un certificato medico o semplicemente avvertire l’agente di guardia al passaggio di sicurezza.
In qualità di visitatrice o visitatore, che sia o meno convocato-a a un’udienza, non è richiesto alcun documento.
Il personale delle imprese e i prestatori di servizi del Potere giudiziaro devono invece aver ottenuto una previa autorizzazione e presentare un documento d’identità (vedi Condizioni di accesso per le imprese e i prestatori di servizi).
Sì, la sicurezza trattiene all’ingresso gli oggetti vietati pericolosi quali coltelli svizzeri o mezzi di difesa autorizzati (spray a pepe, ecc.) e li restituisce all’uscita. Invece, gli oggetti illeciti o vietati alla circolazione saranno sequestrati e la polizia sarà immediatamente avvertita.
Sì, sono stati previsti degli armadietti destinati a custodire gli oggetti vietati non pericolosi quali i caschi o i thermos. Tali armadietti si chiudono a chiave e sono a disposizione delle visitatrici e dei visitatori (entro i limiti dei posti disponibili).
Attenzione: le borse o i bagagli non sono autorizzati negli armadietti e devono essere portati con sé. I mezzi di trasporto leggeri (skateboard, pattini, monopattini, biciclette, ecc.) non possono essere depositati negli armadietti, né all’ingresso degli edifici del Potere giudiziaro.
Se desidera trasmetterci un reclamo o un’osservazione, è pregato-a di contattarci per e-mail.
Le diverse giurisdizioni del Potere giudiziaro sono ripartite su una quindicina di edifici. Tutti i siti sono accessibili con i trasporti pubblici. Per pianificare la sua visita, consulti la pagina della giurisdizione o del servizio interessato.
No, non è possibile parcheggiare nelle vicinanze degli edifici del Potere giudiziaro. Deve utilizzare i parcheggi o i trasporti pubblici.